L' elaborato è costituito essenzialmente da quattro parti, in principio viene presentata una panoramica della tradizione culinaria cinese, con particolare riferimento alla cucina del Sichuan, ivi vengono presentati l'autore e l'opera; a seguire la traduzione di alcuni capitoli e ricette; il terzo capitolo consiste nell'analisi del prototesto e del metatesto, ci si focalizza dunque sul processo traduttivo a livello di macro e microstrategie; infine viene presentato un glossario allo scopo di enucleare tecnicismi e sfumature lessicali.
Specialità locali: "La mia vita dal sapore sichuanese" di Shi Guanghua
Giannotta, Francesca
2013/2014
Abstract
L' elaborato è costituito essenzialmente da quattro parti, in principio viene presentata una panoramica della tradizione culinaria cinese, con particolare riferimento alla cucina del Sichuan, ivi vengono presentati l'autore e l'opera; a seguire la traduzione di alcuni capitoli e ricette; il terzo capitolo consiste nell'analisi del prototesto e del metatesto, ci si focalizza dunque sul processo traduttivo a livello di macro e microstrategie; infine viene presentato un glossario allo scopo di enucleare tecnicismi e sfumature lessicali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835561-1165794.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
905.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
905.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/11152