L'elaborato propone un'indagine circa la possibilità di ripensare il museo quale protagonista di primo piano nella formazione degli esseri umani. Attraverso un'analisi degli studi dedicati alla didattica museale, si vuole sottolineare la necessità di un rapporto più concreto e diretto tra la disciplina storia dell'arte e l'oggetto del suo studio, ossia le opere d’arte. Tramite un questionario distribuito online grazie al contributo della Direzione Regionale Musei del Veneto, è stata inoltre condotta un’indagine statistica che ha permesso di valutare gli esiti di una frequentazione abituale degli spazi espositivi fin dall'infanzia. L'obiettivo è di comprendere a fondo quali possano essere le prospettive per le istituzioni culturali nazionali ed internazionali affinché, anche attraverso la loro opera educativa, le future generazioni possano essere formate ad un rapporto più umano e responsabile nei confronti del patrimonio artistico e del territorio.

Il museo tra evergetismo ed educazione

Scrivanti, Fabio
2021/2022

Abstract

L'elaborato propone un'indagine circa la possibilità di ripensare il museo quale protagonista di primo piano nella formazione degli esseri umani. Attraverso un'analisi degli studi dedicati alla didattica museale, si vuole sottolineare la necessità di un rapporto più concreto e diretto tra la disciplina storia dell'arte e l'oggetto del suo studio, ossia le opere d’arte. Tramite un questionario distribuito online grazie al contributo della Direzione Regionale Musei del Veneto, è stata inoltre condotta un’indagine statistica che ha permesso di valutare gli esiti di una frequentazione abituale degli spazi espositivi fin dall'infanzia. L'obiettivo è di comprendere a fondo quali possano essere le prospettive per le istituzioni culturali nazionali ed internazionali affinché, anche attraverso la loro opera educativa, le future generazioni possano essere formate ad un rapporto più umano e responsabile nei confronti del patrimonio artistico e del territorio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876251-1244000.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11125