Nel seguente elaborato intendo esaminare in un'ottica critica e diacronica la nozione di washoku (cucina giapponese tradizionale) come proposta in sede domestica ed estera dalle istituzioni giapponesi - in particolare Ministero dell'agricoltura e JETRO - negli ultimi venti anni. Successivamente, intendo inserirla in un più ampio quadro di diplomazia pubblica del paese finalizzata a un progetto di "nation branding" dettato da scopi economici e politici, e svelarne le istanze identitaria a esso sottese. Infine, a questa sezione farò seguire un'indagine delle dinamiche di rifrazione di queste ultime nel "digital foodscape" italiano in fase di encoding (proiezione) e decoding (ricezione) per rintracciare le caratteristiche specifiche del caso italiano nell'interazione con siffatti binari rappresentativi e la somma di interessi a essi associati.

La cucina tradizionale giapponese nel flusso transnazionale. Il washoku come oggetto di razzializzazione nel digitale foodscape

Tremolada, Emanuele
2024/2025

Abstract

Nel seguente elaborato intendo esaminare in un'ottica critica e diacronica la nozione di washoku (cucina giapponese tradizionale) come proposta in sede domestica ed estera dalle istituzioni giapponesi - in particolare Ministero dell'agricoltura e JETRO - negli ultimi venti anni. Successivamente, intendo inserirla in un più ampio quadro di diplomazia pubblica del paese finalizzata a un progetto di "nation branding" dettato da scopi economici e politici, e svelarne le istanze identitaria a esso sottese. Infine, a questa sezione farò seguire un'indagine delle dinamiche di rifrazione di queste ultime nel "digital foodscape" italiano in fase di encoding (proiezione) e decoding (ricezione) per rintracciare le caratteristiche specifiche del caso italiano nell'interazione con siffatti binari rappresentativi e la somma di interessi a essi associati.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872540-1287229.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.22 MB
Formato Adobe PDF
2.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11072