L'elaborato ha l'obiettivo di presentare un'analisi dell'impatto che le politiche messe in campo dall'Unione Europea hanno avuto nel raggiungimento di una parità di genere nel mondo artistico. In particolare si concentra sugli effetti ottenuti in seguito all'istituzione dell'EIGE e della campagna di fondi successiva, erogata dal FSE, sulla presenza e valorizzazione delle donne e delle artiste nel mercato del lavoro culturale e artistico.

Le disuguaglianze di genere nel mercato culturale europeo. Un'analisi delle politiche europee per la parità di genere a partire dall'entrata in vigore del Regolamento CE del 2006.

Zanoglio, Alessandra
2021/2022

Abstract

L'elaborato ha l'obiettivo di presentare un'analisi dell'impatto che le politiche messe in campo dall'Unione Europea hanno avuto nel raggiungimento di una parità di genere nel mondo artistico. In particolare si concentra sugli effetti ottenuti in seguito all'istituzione dell'EIGE e della campagna di fondi successiva, erogata dal FSE, sulla presenza e valorizzazione delle donne e delle artiste nel mercato del lavoro culturale e artistico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
974439-1260738.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/11013