La tesi mira principalmente ad investigare l'influenza che diversi tipi di messaggi di comunicazione relativi all'applicazione delle misure di prevenzione legate al COVID-19 hanno nel rispetto delle misure stesse. L'analisi verrà svolta tramite un questionario ed i messaggi di comunicazione verranno costruiti prendendo in considerazione due prospettive: da un lato essi saranno presentati con frame di guadagno o con frame di perdita; dall'altro saranno presentati in modalità che promuovono o meno la social proof. I risultati, infine, verranno analizzati alla luce delle teorie affermatesi nel campo dell'economia comportamentale.

Economia comportamentale: Framing e Social Proof nel caso COVID-19

Massolin, Filippo
2021/2022

Abstract

La tesi mira principalmente ad investigare l'influenza che diversi tipi di messaggi di comunicazione relativi all'applicazione delle misure di prevenzione legate al COVID-19 hanno nel rispetto delle misure stesse. L'analisi verrà svolta tramite un questionario ed i messaggi di comunicazione verranno costruiti prendendo in considerazione due prospettive: da un lato essi saranno presentati con frame di guadagno o con frame di perdita; dall'altro saranno presentati in modalità che promuovono o meno la social proof. I risultati, infine, verranno analizzati alla luce delle teorie affermatesi nel campo dell'economia comportamentale.
2021-05-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851449-1255511.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.98 MB
Formato Adobe PDF
3.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10998