Il lavoro di tesi che propongo è una viaggio alla scoperta delle opere filosofiche di Agostino, partendo dall'uomo e, attraverso il riconoscimento di Dio nel creato, ritornare all'uomo arricchiti dal viaggio, scoprendo che proprio la sua indigenza infinita e la sua precarietà come creatura sono ciò che permette all'amore di Dio di fluire. E' attraverso la misericordia divina che il creatore può mostrare all'uomo il proprio amore, così l'umanità può sperimentare di essere da Dio amata. Le opere di Agostino sono, prima ancora che un itinerario speculativo, un percorso di vita. Si scorgerà, nel nostro autore, quella saggezza di chi ha sperimentato per poter credere, e attraverso l'esperienza, ha creduto ciò cui l'intelligenza poteva solo sospettare.
Dall'io a Dio, da Dio al mondo. Un itinerario nella metafisica agostiniana.
Breda, Giulio
2021/2022
Abstract
Il lavoro di tesi che propongo è una viaggio alla scoperta delle opere filosofiche di Agostino, partendo dall'uomo e, attraverso il riconoscimento di Dio nel creato, ritornare all'uomo arricchiti dal viaggio, scoprendo che proprio la sua indigenza infinita e la sua precarietà come creatura sono ciò che permette all'amore di Dio di fluire. E' attraverso la misericordia divina che il creatore può mostrare all'uomo il proprio amore, così l'umanità può sperimentare di essere da Dio amata. Le opere di Agostino sono, prima ancora che un itinerario speculativo, un percorso di vita. Si scorgerà, nel nostro autore, quella saggezza di chi ha sperimentato per poter credere, e attraverso l'esperienza, ha creduto ciò cui l'intelligenza poteva solo sospettare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859802-1251166.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
771.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
771.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10970