nella tesi magistrale in economia e gestione dei beni ed attività culturali tratterò il ruolo delle arti performative nel settore educational. I temi trattati saranno i seguenti: - la storia del rapporto tra performing art ed educatione - impatto delle arti performative sull'educazione - il rapporto tra arte ed educazione - il rapporto tra teatro ed educazione - il ruolo educativo dei laboratori di arte performative Inoltre, approfondirò il tema riguardo la formazione degli operatori artistici e degli insegnanti, con un focus sui profili degli operatori di performing art, degli insegnati scolastici e sui rapporti auspicati tra docenti e studenti. Le seguenti tematiche saranno inquadrate in un panorama legislativo italiano e internazionale e saranno analizzate le sovvenzioni statali, regionali e comunali alle performing arts. Per concludere porterò dei case studies a sostegno della tesi.
Il ruolo delle arti performative nel settore educational
Brunelli, Beatrice
2021/2022
Abstract
nella tesi magistrale in economia e gestione dei beni ed attività culturali tratterò il ruolo delle arti performative nel settore educational. I temi trattati saranno i seguenti: - la storia del rapporto tra performing art ed educatione - impatto delle arti performative sull'educazione - il rapporto tra arte ed educazione - il rapporto tra teatro ed educazione - il ruolo educativo dei laboratori di arte performative Inoltre, approfondirò il tema riguardo la formazione degli operatori artistici e degli insegnanti, con un focus sui profili degli operatori di performing art, degli insegnati scolastici e sui rapporti auspicati tra docenti e studenti. Le seguenti tematiche saranno inquadrate in un panorama legislativo italiano e internazionale e saranno analizzate le sovvenzioni statali, regionali e comunali alle performing arts. Per concludere porterò dei case studies a sostegno della tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877738-1250597.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
794.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
794.16 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10956