L’obiettivo del seguente lavoro di ricerca è quello di individuare il significato sociale e religioso delle restituzioni dei male ablata contenute in una selezione di venticinque testamenti, rogati prevalentemente a Venezia a partire dagli anni Venti del Duecento fino alla fine del secolo.

Le restituzioni dei male ablata nei testamenti veneziani del XIII secolo

Rossetti, Matteo
2021/2022

Abstract

L’obiettivo del seguente lavoro di ricerca è quello di individuare il significato sociale e religioso delle restituzioni dei male ablata contenute in una selezione di venticinque testamenti, rogati prevalentemente a Venezia a partire dagli anni Venti del Duecento fino alla fine del secolo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859179-1250470.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10954