Il mondo alberghiero affronta oggi più di prima la difficoltà di doversi approcciare al cliente attraverso le nuove tecnologie convivendo con l’assenza di una normativa unitaria. Le lacune riguardanti il contratto d’albergo emergono sempre più con la nascita delle prenotazioni telematiche, le quali hanno portato alla nascita di nuove consuetudini non regolarizzate dal punto di vista giuridico. Si aprono nuovi interrogativi in merito a sicurezza, tutela e gestione dei pagamenti da parte dell’imprenditore, il quale paga spesso le conseguenze dell’assenza di risposte da parte della giurisprudenza. Il seguente elaborato vuole indagare le vecchie e le nuove prospettive concentrandosi sulla recente normativa, punti di forza e debolezza ed ipotetiche soluzioni per una tutela che sia più equa e non eccessivamente garantista per il consumatore.
Psd2 e pagamenti online nella prenotazione telematica alberghiera: vecchie e nuove tutele per l’albergatore.
Ricci, Laura
2021/2022
Abstract
Il mondo alberghiero affronta oggi più di prima la difficoltà di doversi approcciare al cliente attraverso le nuove tecnologie convivendo con l’assenza di una normativa unitaria. Le lacune riguardanti il contratto d’albergo emergono sempre più con la nascita delle prenotazioni telematiche, le quali hanno portato alla nascita di nuove consuetudini non regolarizzate dal punto di vista giuridico. Si aprono nuovi interrogativi in merito a sicurezza, tutela e gestione dei pagamenti da parte dell’imprenditore, il quale paga spesso le conseguenze dell’assenza di risposte da parte della giurisprudenza. Il seguente elaborato vuole indagare le vecchie e le nuove prospettive concentrandosi sulla recente normativa, punti di forza e debolezza ed ipotetiche soluzioni per una tutela che sia più equa e non eccessivamente garantista per il consumatore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877721-1250413.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10939