Dopo aver introdotto ampiamente il CAPM, l'elaborato si focalizza sul dividend discount model, andando in particolare ad analizzare alcuni tassi di crescita rilevati tramite l'utilizzo della formula di Gordon per il calcolo del g implicito di alcune aziende facenti parte dello S&P500.
Costo del capitale e profili di crescita: un’analisi empirica
Fratini, Stefano
2022/2023
Abstract
Dopo aver introdotto ampiamente il CAPM, l'elaborato si focalizza sul dividend discount model, andando in particolare ad analizzare alcuni tassi di crescita rilevati tramite l'utilizzo della formula di Gordon per il calcolo del g implicito di alcune aziende facenti parte dello S&P500.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849759-1231713.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10926