L’operazione d’influenza su un mercato target da parte di un brand non è un'attività nuova. Negli anni si è dovuto far fronte ad un importante cambiamento sociale, dato principalmente dall'avvento del web 2.0 e dall'utilizzo consistente dei social networks, che hanno stravolto totalmente il processo decisionale d'acquisto del consumatore finale. Il fine ultimo di questo lavoro è quello di far comprendere al lettore come l'influencer marketing sia diventato a tutti gli effetti un nuovo modo di fare marketing e di come attraverso determinati strumenti si possa analizzarne il risultato effettivo. Nella prima parte della tesi si tratta l’influencer marketing in modo generico, dandone una definizione, profilando le varie tipologie di influencer e toccando il tema dei costi. Nella seconda parte si va ad approfondire l'argomento parlando degli strumenti utilizzati per trackare i risultati dati da questo metodo e le strategie utilizzate, mentre nella parte conclusiva si analizza il caso specifico dell'azienda sportiva Wilson Sporting goods Inc delineando le actions ed i numeri riguardanti questo strumento di marketing. Da questo lavoro è emerso come l'esponenziale sviluppo dell'influencer marketing al giorno d'oggi permetta alle aziende , sia grandi che piccole, di sfruttare le opportunità da esso derivanti e di mantenere alto il tasso di visibilità dei diversi brand.
Influencer Marketing: Tools, Strategie e nuove professioni
Peruzzo, Andrea
2022/2023
Abstract
L’operazione d’influenza su un mercato target da parte di un brand non è un'attività nuova. Negli anni si è dovuto far fronte ad un importante cambiamento sociale, dato principalmente dall'avvento del web 2.0 e dall'utilizzo consistente dei social networks, che hanno stravolto totalmente il processo decisionale d'acquisto del consumatore finale. Il fine ultimo di questo lavoro è quello di far comprendere al lettore come l'influencer marketing sia diventato a tutti gli effetti un nuovo modo di fare marketing e di come attraverso determinati strumenti si possa analizzarne il risultato effettivo. Nella prima parte della tesi si tratta l’influencer marketing in modo generico, dandone una definizione, profilando le varie tipologie di influencer e toccando il tema dei costi. Nella seconda parte si va ad approfondire l'argomento parlando degli strumenti utilizzati per trackare i risultati dati da questo metodo e le strategie utilizzate, mentre nella parte conclusiva si analizza il caso specifico dell'azienda sportiva Wilson Sporting goods Inc delineando le actions ed i numeri riguardanti questo strumento di marketing. Da questo lavoro è emerso come l'esponenziale sviluppo dell'influencer marketing al giorno d'oggi permetta alle aziende , sia grandi che piccole, di sfruttare le opportunità da esso derivanti e di mantenere alto il tasso di visibilità dei diversi brand.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839236-1213525.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.82 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10913