Il lavoro si incentra sullo studio della cisterna sacra collocata di fronte al tempio etrusco portato alla luce sul Monte Landro (San Lorenzo Nuovo, Viterbo), soffermandosi sull'analisi della struttura della cisterna e dei suoi strati di riempimento, facendo attenzione alla classificazione dei materiali, in particolare alla ceramica.
Il santuario etrusco di Monte Landro: la cisterna del tempio
Minato, Greta
2014/2015
Abstract
Il lavoro si incentra sullo studio della cisterna sacra collocata di fronte al tempio etrusco portato alla luce sul Monte Landro (San Lorenzo Nuovo, Viterbo), soffermandosi sull'analisi della struttura della cisterna e dei suoi strati di riempimento, facendo attenzione alla classificazione dei materiali, in particolare alla ceramica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
822786-1174237.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1087