Il presente lavoro è stato svolto in collaborazione con l'Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto - Unità sistemi di management, ed ha come obiettivo l'individuazione di un modello ottimale di unità operativa di Day Surgery all'interno di una struttura ospedaliera. Il progetto intende mettere in luce i vantaggi che derivano dalla riorganizzazione efficiente dei processi sanitari e dalla pianificazione e programmazione delle attività. Nella prima parte della tesi sono descritti i concetti di efficienza ed efficacia di processo in sanità, mentre nella seconda parte è descritto il progetto e i risultati ottenuti.

I VANTAGGI DELLA PIANIFICAZIONE NEI PROCESSI OSPEDALIERI: IL CASO DAY SURGERY.

Dal Vecchio, Valentina
2012/2013

Abstract

Il presente lavoro è stato svolto in collaborazione con l'Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto - Unità sistemi di management, ed ha come obiettivo l'individuazione di un modello ottimale di unità operativa di Day Surgery all'interno di una struttura ospedaliera. Il progetto intende mettere in luce i vantaggi che derivano dalla riorganizzazione efficiente dei processi sanitari e dalla pianificazione e programmazione delle attività. Nella prima parte della tesi sono descritti i concetti di efficienza ed efficacia di processo in sanità, mentre nella seconda parte è descritto il progetto e i risultati ottenuti.
2012-10-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828625-1154481.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.93 MB
Formato Adobe PDF
1.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1086