Nel III secolo a.C.la dinastia degli Han Occidentali (206-220 a.C.) individuò nella popolazione dei Xiongnu l’ “Altro” per eccellenza: alle ragioni militari e politico-economiche che determinavano il contrasto si aggiungeva la diversità culturale, stigmatizzata dalla tradizione cinese in una irriducibile opposizione tra civiltà e barbarie. Ban Gu dedica il capitolo 94 dello Hanshu ai Xiongnu, alternando passaggi descrittivi riguardanti le istituzioni sociali e religiose di tale popolazione a passaggi che narrano i contrasti militari e la politica diplomatica adottata dagli Han nei loro confronti (il cosiddetto heqin 和親). Nella mia tesi analizzo il modo in cui Ban Gu descrive i Xiongnu e la frontiera settentrionale (intesa sia come concetto geografico sia come linea di demarcazione tra civiltà e barbarie).
La costruzione dell'Altro: il capitolo 94 dello Hanshu
Cozzani, Adele
2013/2014
Abstract
Nel III secolo a.C.la dinastia degli Han Occidentali (206-220 a.C.) individuò nella popolazione dei Xiongnu l’ “Altro” per eccellenza: alle ragioni militari e politico-economiche che determinavano il contrasto si aggiungeva la diversità culturale, stigmatizzata dalla tradizione cinese in una irriducibile opposizione tra civiltà e barbarie. Ban Gu dedica il capitolo 94 dello Hanshu ai Xiongnu, alternando passaggi descrittivi riguardanti le istituzioni sociali e religiose di tale popolazione a passaggi che narrano i contrasti militari e la politica diplomatica adottata dagli Han nei loro confronti (il cosiddetto heqin 和親). Nella mia tesi analizzo il modo in cui Ban Gu descrive i Xiongnu e la frontiera settentrionale (intesa sia come concetto geografico sia come linea di demarcazione tra civiltà e barbarie).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812883-1157104.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10857