In questa tesi vengono evidenziate le prospettive di mercato del branzino biologico attraverso l'analisi dei dati ottenuti tramite la somministrazione del questionario "indagine sulla propensione all'acquisto di branzino biologico" promossa da Veneto Agricoltura. Inizialmente viene presentato lo stato dell'arte attuale sul tema dell'acquacoltura biologica per poi passare alla definizione della legislazione in atto a livello Europeo. Successivamente ho messo a confronto il mercato dell'acquacoltura convenzionale con quello biologico riportando i dati raccolti. La parte principale della tesi consiste nell'analisi univariata e bivariata del questionario sopracitato e i relativi dati ottenuti correlati da opportuni commenti. In ultimo sono stati riportati una serie di esempi di progetti finora realizzati nell'ambito dell'acquacoltura biologica.
Le prospettive di mercato del branzino da acquacoltura biologica. Un'analisi empirica sui consumatori veneti
Renesto, Serena
2012/2013
Abstract
In questa tesi vengono evidenziate le prospettive di mercato del branzino biologico attraverso l'analisi dei dati ottenuti tramite la somministrazione del questionario "indagine sulla propensione all'acquisto di branzino biologico" promossa da Veneto Agricoltura. Inizialmente viene presentato lo stato dell'arte attuale sul tema dell'acquacoltura biologica per poi passare alla definizione della legislazione in atto a livello Europeo. Successivamente ho messo a confronto il mercato dell'acquacoltura convenzionale con quello biologico riportando i dati raccolti. La parte principale della tesi consiste nell'analisi univariata e bivariata del questionario sopracitato e i relativi dati ottenuti correlati da opportuni commenti. In ultimo sono stati riportati una serie di esempi di progetti finora realizzati nell'ambito dell'acquacoltura biologica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811664-1163255.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1085