La fotografia umanista è un movimento che trova le proprie origini negli anni '30 del novecento ma che si sviluppa principalmente nel secondo dopoguerra e che vede nella figura dell'uomo e del quotidiano il suo fulcro. Tra i fotografi principali troviamo Robert Doisneau, Willy Ronis, Edouard Boubat e Izis Bidermanas

La fotografia umanista in Francia

Prete, Valentina
2018/2019

Abstract

La fotografia umanista è un movimento che trova le proprie origini negli anni '30 del novecento ma che si sviluppa principalmente nel secondo dopoguerra e che vede nella figura dell'uomo e del quotidiano il suo fulcro. Tra i fotografi principali troviamo Robert Doisneau, Willy Ronis, Edouard Boubat e Izis Bidermanas
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860809-1209483.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.89 MB
Formato Adobe PDF
3.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10792