La tesi analizzerà le trasposizioni cinematografiche che si sono ispirate al tema dell’indipendenza della Catalogna. Partendo da una riflessione sulla ricchezza della produzione di documentari sullo stesso tema in confronto all’esiguità di rielaborazioni cinematografiche ci si interrogherà sulle motivazioni di questa disparità, sui possibili ostacoli di natura sociale, psicologica o artistica che possano aver interferito con la scelta o non del canale espressivo del cinema. Al contempo verrà preso in considerazione il peso della censura durante la dittatura franchista e l’ombra lunga che questa sembra aver lasciato sul tema dell’indipendentismo rimasto a lungo un tabù.

El somni català: nacionalismo e identidad catalana en la producción cinematográfica de Josep María Forn.

Deodato, Alessio
2018/2019

Abstract

La tesi analizzerà le trasposizioni cinematografiche che si sono ispirate al tema dell’indipendenza della Catalogna. Partendo da una riflessione sulla ricchezza della produzione di documentari sullo stesso tema in confronto all’esiguità di rielaborazioni cinematografiche ci si interrogherà sulle motivazioni di questa disparità, sui possibili ostacoli di natura sociale, psicologica o artistica che possano aver interferito con la scelta o non del canale espressivo del cinema. Al contempo verrà preso in considerazione il peso della censura durante la dittatura franchista e l’ombra lunga che questa sembra aver lasciato sul tema dell’indipendentismo rimasto a lungo un tabù.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866307-1226860.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10752