La tesi si propone di analizzare le trasformazioni occorse nell'Esercito Popolare di Liberazione cinese (Epl) a partire dal periodo precedente alla fondazione della Repubblica Popolare fino ad arrivare ai giorni nostri, sia attraverso la letteratura accademica a riguardo che attraverso lo studio dei media cinesi contemporanei. Il tema centrale è l'evolversi delle relazioni tra l'esercito ed il Partito Comunista e le alterne fasi di politicizzazione e professionalizzazione delle forze armate attraverso i cambi di leadership, il lancio delle riforme e la modernizzazione dell'Epl.

L'Esercito Popolare di Liberazione Cinese (中国人民解放军): trasformazioni ed elementi di continuità dalla fondazione ad oggi (1927-2013).

Stagnoli, Luca
2014/2015

Abstract

La tesi si propone di analizzare le trasformazioni occorse nell'Esercito Popolare di Liberazione cinese (Epl) a partire dal periodo precedente alla fondazione della Repubblica Popolare fino ad arrivare ai giorni nostri, sia attraverso la letteratura accademica a riguardo che attraverso lo studio dei media cinesi contemporanei. Il tema centrale è l'evolversi delle relazioni tra l'esercito ed il Partito Comunista e le alterne fasi di politicizzazione e professionalizzazione delle forze armate attraverso i cambi di leadership, il lancio delle riforme e la modernizzazione dell'Epl.
2014-03-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816729-1165817.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 770.79 kB
Formato Adobe PDF
770.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1075