L'elaborato si propone di studiare i flussi di risorse (intese quali materiali e persone) e i processi che nel complesso danno vita all'insieme di attività svolte nel magazzino oggetto di studio. Il lavoro prenderà avvio da un'attenta analisi dello stato as-is, procedendo poi all'individuazione dei punti critici che sono causa di malfunzionamenti del processo, per giungere infine alla proposta di soluzioni migliorative. Il business process reengineering (BPR) in questione verrà supportato da analisi di tipo quantitativo sulla scorta del metodo kaizen, nell'ottica del miglioramento continuo.

Mappatura, analisi e riprogettazione dei flussi di magazzino: il supermarket G3 nel caso AGCO SpA

Cogo, Giulia
2018/2019

Abstract

L'elaborato si propone di studiare i flussi di risorse (intese quali materiali e persone) e i processi che nel complesso danno vita all'insieme di attività svolte nel magazzino oggetto di studio. Il lavoro prenderà avvio da un'attenta analisi dello stato as-is, procedendo poi all'individuazione dei punti critici che sono causa di malfunzionamenti del processo, per giungere infine alla proposta di soluzioni migliorative. Il business process reengineering (BPR) in questione verrà supportato da analisi di tipo quantitativo sulla scorta del metodo kaizen, nell'ottica del miglioramento continuo.
2018-07-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865723-1225315.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.33 MB
Formato Adobe PDF
3.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10746