Il lavoro di ricerca si è posto come obiettivo la valutazione delle abilità narrative e linguistiche di un gruppo di adolescenti sordi (fascia d’età 15-29 anni, età media 19;9), frequentanti l’Istituto Statale d'Istruzione Specializzata per Sordi “A. Magarotto” di Padova, attraverso la presentazione del test “Frog, where are you?” (Mayer, 1969) e la richiesta di raccontarne la storia contenuta. Le narrazioni semi-spontanee sono state prodotte, sotto richiesta specifica, in italiano scritto e in Lingua dei Segni Italiana, LIS. I testi prodotti sono stati poi osservati e codificati, analizzandone la struttura globale narrativa e la struttura locale linguistica utilizzando degli indici presenti in letteratura (Padovani e Mestucci, 2015). Successivamente è stato operato un confronto tipologico tra le due lingue studiate dal quale risultano migliori prestazioni in LIS rispetto all’italiano scritto.

La valutazione delle competenze narrative e linguistiche in italiano e LIS di un gruppo di adolescenti sordi.

Perazzato, Elena
2018/2019

Abstract

Il lavoro di ricerca si è posto come obiettivo la valutazione delle abilità narrative e linguistiche di un gruppo di adolescenti sordi (fascia d’età 15-29 anni, età media 19;9), frequentanti l’Istituto Statale d'Istruzione Specializzata per Sordi “A. Magarotto” di Padova, attraverso la presentazione del test “Frog, where are you?” (Mayer, 1969) e la richiesta di raccontarne la storia contenuta. Le narrazioni semi-spontanee sono state prodotte, sotto richiesta specifica, in italiano scritto e in Lingua dei Segni Italiana, LIS. I testi prodotti sono stati poi osservati e codificati, analizzandone la struttura globale narrativa e la struttura locale linguistica utilizzando degli indici presenti in letteratura (Padovani e Mestucci, 2015). Successivamente è stato operato un confronto tipologico tra le due lingue studiate dal quale risultano migliori prestazioni in LIS rispetto all’italiano scritto.
2018-07-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834894-1224968.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.31 MB
Formato Adobe PDF
7.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10743