Questa tesi magistrale si propone di analizzare l’introduzione, nella poesia francese, delle forme familiari e popolari, tra il 1870 e il 1890. Il corpus considerato comprenderà le raccolte poetiche di alcuni autori significativi di questo ventennio. Il fine sarà duplice: da un lato si vorrà accertare l’importanza dell’introduzione di queste forme nel caso specifico della poesia francese, dall’altro si vorrà dimostrare che queste sperimentazioni non cadranno nel vuoto, ma avranno importanti conseguenze nei secoli successivi.

Les formes populaires, familières et argotiques dans la poésie française entre 1870 et 1890.

Galletti, Martina
2018/2019

Abstract

Questa tesi magistrale si propone di analizzare l’introduzione, nella poesia francese, delle forme familiari e popolari, tra il 1870 e il 1890. Il corpus considerato comprenderà le raccolte poetiche di alcuni autori significativi di questo ventennio. Il fine sarà duplice: da un lato si vorrà accertare l’importanza dell’introduzione di queste forme nel caso specifico della poesia francese, dall’altro si vorrà dimostrare che queste sperimentazioni non cadranno nel vuoto, ma avranno importanti conseguenze nei secoli successivi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866029-1224862.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 991.67 kB
Formato Adobe PDF
991.67 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10740