L’obiettivo di questo lavoro consiste nell’approfondire l’attività e il ruolo delle compagnie di assicurazione in Italia e nel descrivere le metodologie di valutazione di performance, più conosciute in letteratura, associate al settore assicurativo. La tesi si propone, in particolare, di condurre un’analisi empirica mettendo in luce la possibilità di applicazione della metodologia DEA per la valutazione dell’efficienza delle compagnie Vita con sede legale in Italia, il tutto implementando un approccio a due stadi. Mentre nel primo stadio sono state implementate due distinte analisi di performance sulla base della elaborazione dell'Investment Model e del Production Model, nel secondo stadio si è proceduto con l’integrazione dei due modelli e dunque con la rilevazione delle compagnie qualificabili come complessivamente efficienti.
Un approccio Data Envelopment Analysis per la valutazione della performance delle compagnie di assicurazione Vita
Dussin, Ilaria
2014/2015
Abstract
L’obiettivo di questo lavoro consiste nell’approfondire l’attività e il ruolo delle compagnie di assicurazione in Italia e nel descrivere le metodologie di valutazione di performance, più conosciute in letteratura, associate al settore assicurativo. La tesi si propone, in particolare, di condurre un’analisi empirica mettendo in luce la possibilità di applicazione della metodologia DEA per la valutazione dell’efficienza delle compagnie Vita con sede legale in Italia, il tutto implementando un approccio a due stadi. Mentre nel primo stadio sono state implementate due distinte analisi di performance sulla base della elaborazione dell'Investment Model e del Production Model, nel secondo stadio si è proceduto con l’integrazione dei due modelli e dunque con la rilevazione delle compagnie qualificabili come complessivamente efficienti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
816447-1169777.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1066