La ricerca in questione prende spunto da alcune indagini svolte precedentemente e ha l’obiettivo di testare i servizi online offerti dalle biblioteche pubbliche appartenenti a sistemi bibliotecari del Friuli-Venezia Giulia. Innanzitutto, sono state analizzate le aree riservate agli utenti all’interno degli OPAC dei diversi sistemi bibliotecari, esaminando le funzioni utente previste ed effettivamente utilizzabili. In seguito, si è testata la velocità di risposta dei sistemi bibliotecari, richiedendo ad ognuno di essi l’effettiva presenza di un determinato libro all’interno del sistema bibliotecario stesso. Queste richieste sono state inoltrate tramite e-mail oppure appositi form sui siti delle biblioteche. Infine, è stata esaminata la velocità di risposta delle singole biblioteche, le quali sono state contattate tramite una richiesta via e-mail. Oltre alla velocità, è stata presa in considerazione anche l’esaustività delle risposte ricevute. I risultati della ricerca sono poi stati messi a confronto con alcuni studi precedenti, evidenziando un incremento dei servizi telematici offerti e una maggiore velocità di risposta, dovuti anche ad un maggior sviluppo e utilizzo delle tecnologie avvenuto negli ultimi quindici anni.

I servizi online delle biblioteche pubbliche in Friuli-Venezia Giulia

Licul, Caterina
2023/2024

Abstract

La ricerca in questione prende spunto da alcune indagini svolte precedentemente e ha l’obiettivo di testare i servizi online offerti dalle biblioteche pubbliche appartenenti a sistemi bibliotecari del Friuli-Venezia Giulia. Innanzitutto, sono state analizzate le aree riservate agli utenti all’interno degli OPAC dei diversi sistemi bibliotecari, esaminando le funzioni utente previste ed effettivamente utilizzabili. In seguito, si è testata la velocità di risposta dei sistemi bibliotecari, richiedendo ad ognuno di essi l’effettiva presenza di un determinato libro all’interno del sistema bibliotecario stesso. Queste richieste sono state inoltrate tramite e-mail oppure appositi form sui siti delle biblioteche. Infine, è stata esaminata la velocità di risposta delle singole biblioteche, le quali sono state contattate tramite una richiesta via e-mail. Oltre alla velocità, è stata presa in considerazione anche l’esaustività delle risposte ricevute. I risultati della ricerca sono poi stati messi a confronto con alcuni studi precedenti, evidenziando un incremento dei servizi telematici offerti e una maggiore velocità di risposta, dovuti anche ad un maggior sviluppo e utilizzo delle tecnologie avvenuto negli ultimi quindici anni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883022-1263187.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 560.4 kB
Formato Adobe PDF
560.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10642