L’applicazione degli standard U.S.A.L.I. permette una maggiore e più precisa forma di controllo e di gestione delle leve manageriali di tutti i reparti di cui si compongono le imprese alberghiere. La valutazione dell’Hotel, in questo modo, si traduce in termini numerici, oggettivi, chiari e precisi, permettendo, inoltre, una comparazione delle performance tra imprese alberghiere differenti per posizione, dimensioni e tipologia. La finalità ultima è quella di scegliere la migliore strategia in grado di valorizzare i pregi e correggere le criticità e, infine, vincere il mercato. Si propone, quindi, l’analisi di un caso aziendale mediante l’applicazione del tradizionale metodo dei costi fissi e dei costi variabili, contro l’analisi effettuata attraverso gli standard U.S.A.L.I. per comprendere quanto questi ultimi possano essere vantaggiosi per le imprese del settore turistico, nel rispetto delle dimensioni dell’impresa e dei costi da affrontare.

Standard U.S.A.L.I. vs Metodologia dei costi fissi e dei costi variabili. Il caso dell’Hotel Golia di Venezia

Imparato, Fabio
2023/2024

Abstract

L’applicazione degli standard U.S.A.L.I. permette una maggiore e più precisa forma di controllo e di gestione delle leve manageriali di tutti i reparti di cui si compongono le imprese alberghiere. La valutazione dell’Hotel, in questo modo, si traduce in termini numerici, oggettivi, chiari e precisi, permettendo, inoltre, una comparazione delle performance tra imprese alberghiere differenti per posizione, dimensioni e tipologia. La finalità ultima è quella di scegliere la migliore strategia in grado di valorizzare i pregi e correggere le criticità e, infine, vincere il mercato. Si propone, quindi, l’analisi di un caso aziendale mediante l’applicazione del tradizionale metodo dei costi fissi e dei costi variabili, contro l’analisi effettuata attraverso gli standard U.S.A.L.I. per comprendere quanto questi ultimi possano essere vantaggiosi per le imprese del settore turistico, nel rispetto delle dimensioni dell’impresa e dei costi da affrontare.
2023-03-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883066-1258893.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10615