Il presente elaborato intende analizzare l’andamento del numero di visitatori del museo diffuso di Asolo nell’anno 2020, a confronto con gli anni precedenti, e le strategie adottate per incentivare la partecipazione durante questo primo anno di pandemia. In una prima parte introduttiva, vengono esposte le misure di contenimento e di sostegno che hanno interessato il settore culturale italiano nel 2020 e, successivamente, la definizione di museo, le sue forme di gestione e di finanziamento e il suo pubblico. Viene poi riassunta la storia del museo diffuso di Asolo, che comprende Museo Civico, Torre Civica, Rocca, Torre Reata e Bot (acquedotto romano) ed esaminata brevemente la gestione. Infine, vengono presentati i risultati derivanti dall’elaborazione dei dati sui visitatori raccolti dal museo e gli interventi attuati nel 2020 volti ad attirare e coinvolgere maggiormente i visitatori.

Il museo diffuso di Asolo e il Covid-19. Un'analisi dei dati sui visitatori e della gestione

Bellò, Alice
2021/2022

Abstract

Il presente elaborato intende analizzare l’andamento del numero di visitatori del museo diffuso di Asolo nell’anno 2020, a confronto con gli anni precedenti, e le strategie adottate per incentivare la partecipazione durante questo primo anno di pandemia. In una prima parte introduttiva, vengono esposte le misure di contenimento e di sostegno che hanno interessato il settore culturale italiano nel 2020 e, successivamente, la definizione di museo, le sue forme di gestione e di finanziamento e il suo pubblico. Viene poi riassunta la storia del museo diffuso di Asolo, che comprende Museo Civico, Torre Civica, Rocca, Torre Reata e Bot (acquedotto romano) ed esaminata brevemente la gestione. Infine, vengono presentati i risultati derivanti dall’elaborazione dei dati sui visitatori raccolti dal museo e gli interventi attuati nel 2020 volti ad attirare e coinvolgere maggiormente i visitatori.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877836-1251599.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10599