La tesi ha lo scopo di comprendere e descrivere, attraverso un inventario, il lavoro di raccolta documentaria, frutto dello studio erudito e della operosa ricerca di documenti carraresi, di Pietro Ceoldo, sacerdote padovano e segretario devoto della famiglia carrarese Papafava, nato a Padova nel 1738 e morto nel 1813. La raccolta, denominata «Papafava-Ceoldo», è conservata presso l'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti in Padova e fu descritta nel 1917 da Luigi Torri, bibliotecario e musicologo, nato a Bondendo, in provincia di Ferrara e trasferitosi a Padova, nel 1905, per lavorare presso la biblioteca universitaria. L'inventario proposto ha lo scopo di descrivere la raccolta secondo regole archivistiche, non seguite nella precedente descrizione e presentando un indice dei nomi di persona e famiglia, località, istituzioni e cariche civili e dignità ecclesiastiche, autori citati e cose notevoli, essenziale per permettere la consultazione dell'inventario.
Archivio carrarese o carte di Pietro Ceoldo? Inventario.
Toschetti, Ilaria
2021/2022
Abstract
La tesi ha lo scopo di comprendere e descrivere, attraverso un inventario, il lavoro di raccolta documentaria, frutto dello studio erudito e della operosa ricerca di documenti carraresi, di Pietro Ceoldo, sacerdote padovano e segretario devoto della famiglia carrarese Papafava, nato a Padova nel 1738 e morto nel 1813. La raccolta, denominata «Papafava-Ceoldo», è conservata presso l'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti in Padova e fu descritta nel 1917 da Luigi Torri, bibliotecario e musicologo, nato a Bondendo, in provincia di Ferrara e trasferitosi a Padova, nel 1905, per lavorare presso la biblioteca universitaria. L'inventario proposto ha lo scopo di descrivere la raccolta secondo regole archivistiche, non seguite nella precedente descrizione e presentando un indice dei nomi di persona e famiglia, località, istituzioni e cariche civili e dignità ecclesiastiche, autori citati e cose notevoli, essenziale per permettere la consultazione dell'inventario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
857287-1250606.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10587