Il focus principale della tesi verterà sull'evoluzione storica avvenuta durante il scorso secolo nel mercato editoriale italiano. Il mio obiettivo e' analizzarne l'evoluzione esponendone le strategie che hanno caratterizzato i protagonisti del panorama italiano dell'epoca passando per la relazione di Arnoldo Mondadori e Mussolini durante il ventennio Fascista; proseguendo poi con il periodo post bellico e relativo alla ripresa economica fino ad arrivare ad un paragone con i giorni nostri utilizzando come fonti dati AIE contestualizzati attraverso interviste fatte ad esponenti di casi editrici quali: Edizioni E/O e Mondadori, in modo da poter analizzare l'approccio dell'evoluzione dell'editoria italiana ai giorni nostri.

The evolution of Italian Publishing from the early twentieth century to this day.

D'Aniello, Elena
2023/2024

Abstract

Il focus principale della tesi verterà sull'evoluzione storica avvenuta durante il scorso secolo nel mercato editoriale italiano. Il mio obiettivo e' analizzarne l'evoluzione esponendone le strategie che hanno caratterizzato i protagonisti del panorama italiano dell'epoca passando per la relazione di Arnoldo Mondadori e Mussolini durante il ventennio Fascista; proseguendo poi con il periodo post bellico e relativo alla ripresa economica fino ad arrivare ad un paragone con i giorni nostri utilizzando come fonti dati AIE contestualizzati attraverso interviste fatte ad esponenti di casi editrici quali: Edizioni E/O e Mondadori, in modo da poter analizzare l'approccio dell'evoluzione dell'editoria italiana ai giorni nostri.
2023-03-31
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
886041-1269704.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.76 MB
Formato Adobe PDF
4.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10529