Il presente elaborato è dedicato al settore calzaturiero cinese, di cui cerca di offrire una panoramica. La crisi che ha colpito il settore calzaturiero negli ultimi tempi porta con sè la necessità di rinnovamento, individuata nelle nuove tecnologie emergenti le quali fungono da chiave per affrontare le sfide provenienti dal mondo intero, ad esempio, stare al passo con la concorrenza e le esigenze dei consumatori, ma soprattutto mettere in pratica azioni nel rispetto della tutela ambientale. La Cina infatti, si è vista protagonista dal momento in cui è emersa come principale Paese produttore, consumatore ed esportatore di calzature, a causa anche del rapido incremento demografico verificatosi negli anni. Nella prima parte dell'elaborato verrà presentata l'evoluzione dell'industria calzaturiera in Cina. La seconda parte sarà invece dedicata alla traduzione di due articoli tratti da riviste incentrate sul tema della calzatura in Cina: il primo, pubblicato all'interno della rivista mensile "Shoe Center of China" dell'agosto 2020, offre una panoramica sulle prospettive di evoluzione del settore interpretate in chiave tecnologica; segue il secondo articolo, di stampo commerciale, tratto dal numero di febbraio 2021 della rivista "Practice in Foreign Economics Relations and Trade", il quale mette in risalto le implicazioni e le conseguenze dovute alle barriere commerciali che l'export di calzature cinesi deve fronteggiare. La terza parte, sarà dedicata al commento traduttologico corredato da un glossario terminologico.

Panoramica del settore calzaturiero cinese: problematiche e innovazione. Traduzione di due articoli dal cinese

Naroli Leandro, Gloria
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato è dedicato al settore calzaturiero cinese, di cui cerca di offrire una panoramica. La crisi che ha colpito il settore calzaturiero negli ultimi tempi porta con sè la necessità di rinnovamento, individuata nelle nuove tecnologie emergenti le quali fungono da chiave per affrontare le sfide provenienti dal mondo intero, ad esempio, stare al passo con la concorrenza e le esigenze dei consumatori, ma soprattutto mettere in pratica azioni nel rispetto della tutela ambientale. La Cina infatti, si è vista protagonista dal momento in cui è emersa come principale Paese produttore, consumatore ed esportatore di calzature, a causa anche del rapido incremento demografico verificatosi negli anni. Nella prima parte dell'elaborato verrà presentata l'evoluzione dell'industria calzaturiera in Cina. La seconda parte sarà invece dedicata alla traduzione di due articoli tratti da riviste incentrate sul tema della calzatura in Cina: il primo, pubblicato all'interno della rivista mensile "Shoe Center of China" dell'agosto 2020, offre una panoramica sulle prospettive di evoluzione del settore interpretate in chiave tecnologica; segue il secondo articolo, di stampo commerciale, tratto dal numero di febbraio 2021 della rivista "Practice in Foreign Economics Relations and Trade", il quale mette in risalto le implicazioni e le conseguenze dovute alle barriere commerciali che l'export di calzature cinesi deve fronteggiare. La terza parte, sarà dedicata al commento traduttologico corredato da un glossario terminologico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838924-1237775.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10528