L'obiettivo della tesi è quello di approfondire lo scenario di applicazione della regolamentazione in ambito AML nel contesto dei settori bancario e assicurativo. In particolare, a seguito di un'introduzione circa il fenomeno del riciclaggio e il relativo contesto normativo (internazionale/nazionale), nonché di un confronto tra i principali prodotti bancari e assicurativi e relativi canali distributivi, la tesi intende analizzare analogie e differenze di approccio emergenti dalle disposizioni emanate dai due principali organi di vigilanza - Banca d'Italia e IVASS - di attuazione della normativa primaria.

L'antiriciclaggio nei settori bancario e assicurativo: un confronto tra le disposizioni di attuazione della normativa primaria emanate da Banca d'Italia e IVASS.

Bortolon, Alberto
2022/2023

Abstract

L'obiettivo della tesi è quello di approfondire lo scenario di applicazione della regolamentazione in ambito AML nel contesto dei settori bancario e assicurativo. In particolare, a seguito di un'introduzione circa il fenomeno del riciclaggio e il relativo contesto normativo (internazionale/nazionale), nonché di un confronto tra i principali prodotti bancari e assicurativi e relativi canali distributivi, la tesi intende analizzare analogie e differenze di approccio emergenti dalle disposizioni emanate dai due principali organi di vigilanza - Banca d'Italia e IVASS - di attuazione della normativa primaria.
2022-07-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871748-1236472.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.66 MB
Formato Adobe PDF
3.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10525