Il seguente elaborato esamina il contributo del report di sostenibilità come utile strumento strategico per la comunicazione della Corporate Social Responsibility (CSR) e ne individua i principali elementi di qualità con riferimento al settore moda in Italia. Nello specifico, la prima parte del testo esamina le caratteristiche e le principali sfide della sostenibilità ambientale e sociale del settore e rileva nel report di sostenibilità uno strumento strategico di comunicazione determinante e innovativo, approfondendo il tema del greenwashing e della pubblicità ingannevole. La seconda parte del testo individua, considerando un campione di 60 aziende di moda italiane, un set di indicatori utili, di natura sia qualitativa che quantitativa, finalizzati all’individuazione dei principali parametri in grado di definire un report di sostenibilità come “di qualità”. La ricerca empirica si conclude con l’interpretazione dei risultati di ricerca e l’individuazione degli elementi di miglioramento della reportistica aziendale sulla sostenibilità.

Il report di sostenibilità come strumento strategico di comunicazione della Corporate Social Responsibility nel settore moda in Italia

Bortoli, Chiara
2023/2024

Abstract

Il seguente elaborato esamina il contributo del report di sostenibilità come utile strumento strategico per la comunicazione della Corporate Social Responsibility (CSR) e ne individua i principali elementi di qualità con riferimento al settore moda in Italia. Nello specifico, la prima parte del testo esamina le caratteristiche e le principali sfide della sostenibilità ambientale e sociale del settore e rileva nel report di sostenibilità uno strumento strategico di comunicazione determinante e innovativo, approfondendo il tema del greenwashing e della pubblicità ingannevole. La seconda parte del testo individua, considerando un campione di 60 aziende di moda italiane, un set di indicatori utili, di natura sia qualitativa che quantitativa, finalizzati all’individuazione dei principali parametri in grado di definire un report di sostenibilità come “di qualità”. La ricerca empirica si conclude con l’interpretazione dei risultati di ricerca e l’individuazione degli elementi di miglioramento della reportistica aziendale sulla sostenibilità.
2023-03-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861389-1269368.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.23 MB
Formato Adobe PDF
3.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10510