Lo scritto ha l'obiettivo di ripercorrere da un punto di vista storico l'espansione di veicoli e carburanti alternativi e sostenibili, sia lato economico che ambientale. Dopo un iniziale sguardo al panorama mondiale, la ricerca si concentra sull'Italia. Vengono analizzate quindi le cause e le conseguenze che hanno portato alla popolarità e/o al declino soluzioni alternative alla combustione interna nel corso degli anni. Si tratta di una questione tecnologica o solamente di lock in through path dependency? Qual è il ruolo delle istituzioni e quanto incidono sul cambiamento? Ci sono i mezzi per un totale passaggio a carburanti sostenibili? Se si, quali sono davvero sostenibili?
Historical sustainable alternatives in the Italian automotive industry.
Barozzi, Benedetta
2023/2024
Abstract
Lo scritto ha l'obiettivo di ripercorrere da un punto di vista storico l'espansione di veicoli e carburanti alternativi e sostenibili, sia lato economico che ambientale. Dopo un iniziale sguardo al panorama mondiale, la ricerca si concentra sull'Italia. Vengono analizzate quindi le cause e le conseguenze che hanno portato alla popolarità e/o al declino soluzioni alternative alla combustione interna nel corso degli anni. Si tratta di una questione tecnologica o solamente di lock in through path dependency? Qual è il ruolo delle istituzioni e quanto incidono sul cambiamento? Ci sono i mezzi per un totale passaggio a carburanti sostenibili? Se si, quali sono davvero sostenibili?| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											885824-1269330.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										1.56 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										 | 
								1.56 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10501