Questo elaborato ha l’obiettivo di mostrare come si rilevano e come vengono classificate le informazioni utili per la gestione aziendale. Si vuole dare più attenzione alle informazioni di contabilità direzionale, cioè a quelle preparate appositamente per assistere il management e orientarlo verso gli obiettivi che intende raggiungere. Tali informazioni sono utilizzate in tre tipiche funzioni del management, ossia le funzioni di programmazione, di implementazione dei piani e di controllo. Prima di analizzare queste funzioni, però, si rende necessaria un’analisi sul concetto di costo e sulle molteplici suddivisioni che lo caratterizzano. Nel processo di pianificazione vengono usate stime di costi futuri, soprattutto nel processo di budget, ossia di programmazione annuale. I costi consuntivi vengono invece utilizzati per valutare i risultati conseguiti. Lo scopo è mostrare lo svolgimento delle funzioni di pianificazione e programmazione nella prospettiva della gestione strategica.

IL BUDGET COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE AZIENDALE

Simonetto, Claudia
2017/2018

Abstract

Questo elaborato ha l’obiettivo di mostrare come si rilevano e come vengono classificate le informazioni utili per la gestione aziendale. Si vuole dare più attenzione alle informazioni di contabilità direzionale, cioè a quelle preparate appositamente per assistere il management e orientarlo verso gli obiettivi che intende raggiungere. Tali informazioni sono utilizzate in tre tipiche funzioni del management, ossia le funzioni di programmazione, di implementazione dei piani e di controllo. Prima di analizzare queste funzioni, però, si rende necessaria un’analisi sul concetto di costo e sulle molteplici suddivisioni che lo caratterizzano. Nel processo di pianificazione vengono usate stime di costi futuri, soprattutto nel processo di budget, ossia di programmazione annuale. I costi consuntivi vengono invece utilizzati per valutare i risultati conseguiti. Lo scopo è mostrare lo svolgimento delle funzioni di pianificazione e programmazione nella prospettiva della gestione strategica.
2017-03-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
824757-122178.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.18 MB
Formato Adobe PDF
2.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10478