Questa ricerca si occupa di analizzare le biografie delle figure femminili che hanno caratterizzato la vita di Sesto Pompeo figlio di Gneo Pompeo Magno, di ricostruire le loro azioni all'interno della scena politica del I secolo a.C. e in particolare nei momenti cruciali del passaggio dalle istituzioni repubblicane al principato augusteo. In particolare si indagano le vicende biografiche di Mucia Terza, Pompea Magna, Scribonia figlia di Lucio Scribonio Libone e Pompea figlia di Sesto Pompeo.
Sexti Pompei mulieres: Interferenze femminili nella politica del I secolo a.C.
Pasini, Elisabetta Margherita
2017/2018
Abstract
Questa ricerca si occupa di analizzare le biografie delle figure femminili che hanno caratterizzato la vita di Sesto Pompeo figlio di Gneo Pompeo Magno, di ricostruire le loro azioni all'interno della scena politica del I secolo a.C. e in particolare nei momenti cruciali del passaggio dalle istituzioni repubblicane al principato augusteo. In particolare si indagano le vicende biografiche di Mucia Terza, Pompea Magna, Scribonia figlia di Lucio Scribonio Libone e Pompea figlia di Sesto Pompeo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
782703-105152.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.4 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10472