Il lavoro affronta un'analisi degli scritti letterari di Galileo Galilei, meno conosciuti e certamente oscurati dai grandi trattati scientifici e si concentra specificatamente sulle due lezioni dantesche tenute all'Accademia fiorentina tra il 1588 ed il 1589

Le avventure dantesche del giovane Galileo Galilei

Nevina, Nicoletta
2017/2018

Abstract

Il lavoro affronta un'analisi degli scritti letterari di Galileo Galilei, meno conosciuti e certamente oscurati dai grandi trattati scientifici e si concentra specificatamente sulle due lezioni dantesche tenute all'Accademia fiorentina tra il 1588 ed il 1589
2017-03-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795147-96416.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 960.78 kB
Formato Adobe PDF
960.78 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10470