Il lavoro riassume brevemente le tecnologie dell'informazione, e ne analizza l'utilizzo in ambito turistico, più nello specifico nei Tour Operators. Nel primo capitolo è riportata una descrizione, a livello generale, di quali sono gli strumenti informatici usati in ambito turistico, e di come si siano evoluti nel tempo. Si citano GDS, CRS, Web 2.0, Social Media, Back Office e Front Office. Fornisce anche una visione generale di come le industrie turistiche siano presenti su (e possano interagire con) il web 2.0. Il secondo capitolo ha in analisi i concetti di Sistemi Informativi, di Sistemi Informatici, di Database, e di Sicurezza Informatica aziendale e di come essi vengano applicati in aziende turistiche quali i Tour Operators. Il terzo capitolo, infine, vede come caso di studio ASA Tours, Inbound Tour Operator basato a Londra in cui ho svolto l'esperienza di tirocinio. Nella descrizione dell'azienda vengono riprese e rielaborate le classificazioni e le analisi dei capitoli precedenti, in modo da fornire un paragone critico e propositivo delle tecnologie informatiche più utili nel settore.
Sistemi Informatici nei Tour Operators di piccola e media dimensione: il caso di studio di ASA Tours LTD.
Agnoletto, Elena
2016/2017
Abstract
Il lavoro riassume brevemente le tecnologie dell'informazione, e ne analizza l'utilizzo in ambito turistico, più nello specifico nei Tour Operators. Nel primo capitolo è riportata una descrizione, a livello generale, di quali sono gli strumenti informatici usati in ambito turistico, e di come si siano evoluti nel tempo. Si citano GDS, CRS, Web 2.0, Social Media, Back Office e Front Office. Fornisce anche una visione generale di come le industrie turistiche siano presenti su (e possano interagire con) il web 2.0. Il secondo capitolo ha in analisi i concetti di Sistemi Informativi, di Sistemi Informatici, di Database, e di Sicurezza Informatica aziendale e di come essi vengano applicati in aziende turistiche quali i Tour Operators. Il terzo capitolo, infine, vede come caso di studio ASA Tours, Inbound Tour Operator basato a Londra in cui ho svolto l'esperienza di tirocinio. Nella descrizione dell'azienda vengono riprese e rielaborate le classificazioni e le analisi dei capitoli precedenti, in modo da fornire un paragone critico e propositivo delle tecnologie informatiche più utili nel settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838160-1204712.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10415