L'elaborato prevede la costruzione di una cartografia tematica (mappe di fase, mappa delle funzionalità, DTM) relativa allo stato delle conoscenze sulla risorsa sepolta del centro storico di Treviso e lo studio dei dati, inseriti in ambiente GIS, per condurre un'analisi preliminare sulla consistenza dei depositi antropici, verso una più approfondita valutazione del potenziale archeologico della città.

Archeologia urbana a Treviso: carta del noto e ragionamenti preliminari verso l'analisi del potenziale della risorsa sepolta

Vianello, Marco
2014/2015

Abstract

L'elaborato prevede la costruzione di una cartografia tematica (mappe di fase, mappa delle funzionalità, DTM) relativa allo stato delle conoscenze sulla risorsa sepolta del centro storico di Treviso e lo studio dei dati, inseriti in ambiente GIS, per condurre un'analisi preliminare sulla consistenza dei depositi antropici, verso una più approfondita valutazione del potenziale archeologico della città.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818864-1164944.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.71 MB
Formato Adobe PDF
8.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1040