L'elaborato mira a descrive come sia possibile da parte di un attore economico di piccole dimensioni, intraprendere la strada della crescita tramite la definizione di un business model riconducibile alla logica della sostenibilità. Viene dunque enunciato il dibattito internazionale riguardante i temi della ToP/BoP; enunciati i concetti di sostenibilità debole e forte; effettuata una ricerca di mercato e analisi di uno stato in via di sviluppo, il Marocco; descritte le alternative strategiche che possono essere implementate in questo territorio, al fine di produrre un beneficio per i soggetti che lo popolano oltre che per l'impresa stessa. L'intero lavoro infine fornisce una nuova chiave di lettura sul come poter fare impresa secondo la logica della sostenibilità, oltre che riportare una preziosa serie di informazioni relative al Marocco e più in generale del sistema africano, ottenute direttamente sul campo a seguito di un viaggio a scopo conoscitivo.
Come una piccola impresa operante nel campo della pesatura industriale può rilanciarsi tramite un business model sostenibile nei Paesi della BOP.
Bimbatti, Alberto
2014/2015
Abstract
L'elaborato mira a descrive come sia possibile da parte di un attore economico di piccole dimensioni, intraprendere la strada della crescita tramite la definizione di un business model riconducibile alla logica della sostenibilità. Viene dunque enunciato il dibattito internazionale riguardante i temi della ToP/BoP; enunciati i concetti di sostenibilità debole e forte; effettuata una ricerca di mercato e analisi di uno stato in via di sviluppo, il Marocco; descritte le alternative strategiche che possono essere implementate in questo territorio, al fine di produrre un beneficio per i soggetti che lo popolano oltre che per l'impresa stessa. L'intero lavoro infine fornisce una nuova chiave di lettura sul come poter fare impresa secondo la logica della sostenibilità, oltre che riportare una preziosa serie di informazioni relative al Marocco e più in generale del sistema africano, ottenute direttamente sul campo a seguito di un viaggio a scopo conoscitivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835892-1167332.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1039