L'idea che sta alla base dell'elaborato è quella di presentare l'arte del flamenco come un prodotto turistico generatore di movimento di viaggiatori interessati alla cultura all'interno della regione spagnola dell'Andalusia. La prima parte del documento è funzionale all'introduzione di due concetti importanti per la comprensione dell'elaborato, ossia quelli di 'turismo culturale' ed 'industria culturale'. Dopo questa sezione introduttiva verrà descritto il flamenco presentandone la dimensione storica, la sua manifestazione pratica ed il suo legame con l'industria culturale che esso genera. Nei due capitoli conclusivi verrà invece sviscerato il legame vero e proprio che il cante jondo ha con le pratiche turistiche di tipo culturale a partire dalle proprie manifestazioni nell'identità e nelle leggi andaluse oltre che nell'aspetto della comunicazione e della presenza dei luoghi veri e propri dove si può fare esperienza del flamenco. Nell'ultimo capitolo verranno studiati i fattori del successo di questo prodotto turistico culturale e in seguito applicati ad un altro elemento della cultura che possiede una potenzialità turistica non ben sfruttata ed un legame profondo con il territorio di riferimento: Murano e il vetro artistico prodotto nell'isola veneziana.
Il flamenco come prodotto turistico e modello di ispirazione per attività di turismo culturale
Mares, Federico
2023/2024
Abstract
L'idea che sta alla base dell'elaborato è quella di presentare l'arte del flamenco come un prodotto turistico generatore di movimento di viaggiatori interessati alla cultura all'interno della regione spagnola dell'Andalusia. La prima parte del documento è funzionale all'introduzione di due concetti importanti per la comprensione dell'elaborato, ossia quelli di 'turismo culturale' ed 'industria culturale'. Dopo questa sezione introduttiva verrà descritto il flamenco presentandone la dimensione storica, la sua manifestazione pratica ed il suo legame con l'industria culturale che esso genera. Nei due capitoli conclusivi verrà invece sviscerato il legame vero e proprio che il cante jondo ha con le pratiche turistiche di tipo culturale a partire dalle proprie manifestazioni nell'identità e nelle leggi andaluse oltre che nell'aspetto della comunicazione e della presenza dei luoghi veri e propri dove si può fare esperienza del flamenco. Nell'ultimo capitolo verranno studiati i fattori del successo di questo prodotto turistico culturale e in seguito applicati ad un altro elemento della cultura che possiede una potenzialità turistica non ben sfruttata ed un legame profondo con il territorio di riferimento: Murano e il vetro artistico prodotto nell'isola veneziana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
886885-1268363.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10369