Nello scenario contemporaneo internazionale, la diplomazia umanitaria ha assunto sempre più rilevanza per offrire una chiave di lettura utile a comprendere i cambiamenti nella distribuzione di potere tra antiche e nuove potenze mondiali, le nuove pratiche diplomatiche degli attori della comunità internazionale e la contaminazione esistente tra sforzi umanitari, politica estera e interessi strategici. In questo scenario, che è stato testimone dell’emergere di nuovi donatori rispetto a quelli denominati tradizionali, gli Emirati Arabi Uniti si sono affermati come attori centrali nell’ambito degli aiuti esteri. Questo lavoro propone una panoramica teorica del concetto di diplomazia umanitaria, dei suoi attori, del rapporto tra paese donatore e paese beneficiario e dell’evoluzione dell’atto della donazione. Dopo aver introdotto i nuovi donatori e aver spiegato le loro peculiarità rispetto ai donatori tradizionali, Il presente lavoro di ricerca si focalizza sull’analisi della diplomazia umanitaria degli Emirati Arabi Uniti, con il fine di individuarne sia i tratti caratteristici sia i fattori e gli interessi strategici, che definiscono e sostengono la loro politica di aiuti internazionali.

La diplomazia umanitaria degli Emirati Arabi Uniti: l'evoluzione del concetto e della pratica

Villa, Giulia
2023/2024

Abstract

Nello scenario contemporaneo internazionale, la diplomazia umanitaria ha assunto sempre più rilevanza per offrire una chiave di lettura utile a comprendere i cambiamenti nella distribuzione di potere tra antiche e nuove potenze mondiali, le nuove pratiche diplomatiche degli attori della comunità internazionale e la contaminazione esistente tra sforzi umanitari, politica estera e interessi strategici. In questo scenario, che è stato testimone dell’emergere di nuovi donatori rispetto a quelli denominati tradizionali, gli Emirati Arabi Uniti si sono affermati come attori centrali nell’ambito degli aiuti esteri. Questo lavoro propone una panoramica teorica del concetto di diplomazia umanitaria, dei suoi attori, del rapporto tra paese donatore e paese beneficiario e dell’evoluzione dell’atto della donazione. Dopo aver introdotto i nuovi donatori e aver spiegato le loro peculiarità rispetto ai donatori tradizionali, Il presente lavoro di ricerca si focalizza sull’analisi della diplomazia umanitaria degli Emirati Arabi Uniti, con il fine di individuarne sia i tratti caratteristici sia i fattori e gli interessi strategici, che definiscono e sostengono la loro politica di aiuti internazionali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
975416-1268165.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.34 MB
Formato Adobe PDF
3.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10361