Attraverso un'analisi dell'opera L'oubli di Philippe Forest, l'elaborato vuole mostrare il modo in cui la letteratura si rende capace di indagare il paradosso dell'oblio. Dopo un breve excursus sulla maniera nella quale il fenomeno dell'oblio ha dato vita a risultati paradossali in diverse discipline del sapere, si prenderà in considerazione il modo in cui la letteratura ha cercato di affrontare direttamente la questione dell'oblio, mettendo in luce la paradossalità e l'impossibilità della sua scrittura. Si cercherà quindi di vedere come Philippe Forest, attraverso una poetica del frammento, indaghi il fenomeno dell'oblio in un paradosso tra scrittura e lettura nel suo romanzo. L'obiettivo finale consisterà nel mostrare come Forest richiami la letteratura ad una questione tanto etica quanto estetica.

Fragments d'un discours oublieux. Le paradoxe de l'oubli entre écriture et lecture dans l'oeuvre de Philippe Forest

Bonifacio, Luca
2022/2023

Abstract

Attraverso un'analisi dell'opera L'oubli di Philippe Forest, l'elaborato vuole mostrare il modo in cui la letteratura si rende capace di indagare il paradosso dell'oblio. Dopo un breve excursus sulla maniera nella quale il fenomeno dell'oblio ha dato vita a risultati paradossali in diverse discipline del sapere, si prenderà in considerazione il modo in cui la letteratura ha cercato di affrontare direttamente la questione dell'oblio, mettendo in luce la paradossalità e l'impossibilità della sua scrittura. Si cercherà quindi di vedere come Philippe Forest, attraverso una poetica del frammento, indaghi il fenomeno dell'oblio in un paradosso tra scrittura e lettura nel suo romanzo. L'obiettivo finale consisterà nel mostrare come Forest richiami la letteratura ad una questione tanto etica quanto estetica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
882181-1257363.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 831.43 kB
Formato Adobe PDF
831.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10346