Attraverso l'analisi di "Messico" e "Odore d'America", testi rispettivamente scritti da Emilio Cecchi e Goffredo Parise, tenterò di mettere in risalto i paperi che ebbero gli autori sulla società americana e su quella messicana. In seguito all'introduzione di alcune informazioni in merito all'evoluzione del genere odeporico e sugli scrittori, suddividendo l'elaborato in nuclei tematici, seguirà un confronto sui temi principali trattati da Cecchi e da Parise. L'obiettivo di questa tesi e quindi di creare un parallelismo tra i contenuti dei testi che faccia emergere le profonde differenze di tipo storico e culturale presenti tra gli Stati Uniti e il Messico.

Figli dell'Occidente cortese. I reportage americani di Emilio Cecchi e Goffredo Parise

Paglia, Luca
2022/2023

Abstract

Attraverso l'analisi di "Messico" e "Odore d'America", testi rispettivamente scritti da Emilio Cecchi e Goffredo Parise, tenterò di mettere in risalto i paperi che ebbero gli autori sulla società americana e su quella messicana. In seguito all'introduzione di alcune informazioni in merito all'evoluzione del genere odeporico e sugli scrittori, suddividendo l'elaborato in nuclei tematici, seguirà un confronto sui temi principali trattati da Cecchi e da Parise. L'obiettivo di questa tesi e quindi di creare un parallelismo tra i contenuti dei testi che faccia emergere le profonde differenze di tipo storico e culturale presenti tra gli Stati Uniti e il Messico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863996-1257332.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10342