L'obiettivo del presente elaborato è di valutare se le condizioni in cui sono nate le cooperative sociali nel Mezzogiorno permettano a queste di generare capitale sociale capace di avere effetti positivi sull' economia del Sud Italia, in prospettiva di una futura convergenza con le regioni settentrionali, considerando la particolare caratteristica che contraddistingue le regioni meridionali dalle altre aree con un basso livello di sviluppo economico : la presenza di una particolare tipologia di criminalità organizzata che fa largamente uso di capitale sociale, il quale produce esternalità negative sull'intero territorio. Tale valutazione poggia sull'analisi di due filoni di ricerca che vedono intersecarsi la letteratura economica e sociologica: il primo ha come oggetto la relazione esistente tra il capitale sociale e la crescita economica, mentre il secondo analizza la capacità della cooperazione sociale di creare capitale sociale.

Le cooperative sociali e lo sviluppo economico del Mezzogiorno: un' analisi del capitale sociale

Toffaloni, Fabio
2012/2013

Abstract

L'obiettivo del presente elaborato è di valutare se le condizioni in cui sono nate le cooperative sociali nel Mezzogiorno permettano a queste di generare capitale sociale capace di avere effetti positivi sull' economia del Sud Italia, in prospettiva di una futura convergenza con le regioni settentrionali, considerando la particolare caratteristica che contraddistingue le regioni meridionali dalle altre aree con un basso livello di sviluppo economico : la presenza di una particolare tipologia di criminalità organizzata che fa largamente uso di capitale sociale, il quale produce esternalità negative sull'intero territorio. Tale valutazione poggia sull'analisi di due filoni di ricerca che vedono intersecarsi la letteratura economica e sociologica: il primo ha come oggetto la relazione esistente tra il capitale sociale e la crescita economica, mentre il secondo analizza la capacità della cooperazione sociale di creare capitale sociale.
2012-10-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835252-1164540.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1033