Il presente elaborato intende offrire un’analisi dettagliata del mercato dei metalli preziosi. In particolare viene effettuato un approfondimento relativo agli investimenti in ETFs e derivati su platino, palladio, argento e oro. Lo studio si focalizza sulle strategie di investimento basate su analisi tecnica e fondamentale, tenendo opportunamente in considerazione le previsioni di breve e medio-lungo termine fornite dalle principali istituzioni finanziarie del panorama mondiale. L’analisi del mercato dei metalli preziosi prevede una panoramica dei driver di prezzo, essenziali per porre in essere una strategia di investimento consapevole ed efficace. Gli investitori vengono catalogati in due principali categorie: gli investitori retail, ovvero individui che non svolgono autonomamente attività di trading e non hanno le conoscenze necessarie per effettuare investimenti speculativi. La seconda categoria è composta dagli individui che hanno le competenze per svolgere autonomamente e consapevolmente attività di trading ed intraday-trading, inoltre sono in grado di comprendere gli effetti dei driver di valore dei metalli preziosi, per impostare strategie di investimento di medio-lungo termine. L’obiettivo finale dell’elaborato consiste in un’analisi delle opportunità di investimento fornendo precise indicazioni sulle strategie adottabili in base alla categorie di appartenenza dell’investitore.
STUDIO DEL MERCATO DEI METALLI PREZIOSI Analisi empirica delle strategie di investimento con derivati e fondi ETF
Morelli, Alberto
2016/2017
Abstract
Il presente elaborato intende offrire un’analisi dettagliata del mercato dei metalli preziosi. In particolare viene effettuato un approfondimento relativo agli investimenti in ETFs e derivati su platino, palladio, argento e oro. Lo studio si focalizza sulle strategie di investimento basate su analisi tecnica e fondamentale, tenendo opportunamente in considerazione le previsioni di breve e medio-lungo termine fornite dalle principali istituzioni finanziarie del panorama mondiale. L’analisi del mercato dei metalli preziosi prevede una panoramica dei driver di prezzo, essenziali per porre in essere una strategia di investimento consapevole ed efficace. Gli investitori vengono catalogati in due principali categorie: gli investitori retail, ovvero individui che non svolgono autonomamente attività di trading e non hanno le conoscenze necessarie per effettuare investimenti speculativi. La seconda categoria è composta dagli individui che hanno le competenze per svolgere autonomamente e consapevolmente attività di trading ed intraday-trading, inoltre sono in grado di comprendere gli effetti dei driver di valore dei metalli preziosi, per impostare strategie di investimento di medio-lungo termine. L’obiettivo finale dell’elaborato consiste in un’analisi delle opportunità di investimento fornendo precise indicazioni sulle strategie adottabili in base alla categorie di appartenenza dell’investitore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835913-1203819.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10329