Scandali e corruzione sono sempre stati collegati fra di loro da un vincolo quasi indissolubile, soprattutto in ambito politico. Come nella maggior parte dei paesi democratici, anche in Giappone possiamo trovare evidenze della presenza di entrambi. Ma che effetti hanno avuto questi scandali sul panorama politico giapponese? Usando come base la storia del più grande partito politico giapponese, il partito liberal democratico, in questo elaborato si intende presentare e analizzare le caratteristiche del sistema politico giapponese e dei principali scandali politici e di corruzione dagli anni ’50 ad oggi. Inoltre, utilizzando la riforma elettorale del 1994 come spartiacque temporale, osserveremo i cambiamenti nella gestione degli scandali da parte dell’élite politica e dei media. A tal fine, si prenderà in considerazione il contributo dei media nipponici nella costruzione e diffusione dei maggiori scandali che hanno colpito le diverse amministrazioni, cercando di individuare un pattern nel loro comportamento. Infine, si cercheranno evidenze di nuovi comportamenti da parte di politici e media, in modo da osservare la loro complessiva evoluzione nel tempo.

Politica, scandali e media: una panoramica sull'evoluzione del contesto politico giapponese.

Cina', Fabio
2023/2024

Abstract

Scandali e corruzione sono sempre stati collegati fra di loro da un vincolo quasi indissolubile, soprattutto in ambito politico. Come nella maggior parte dei paesi democratici, anche in Giappone possiamo trovare evidenze della presenza di entrambi. Ma che effetti hanno avuto questi scandali sul panorama politico giapponese? Usando come base la storia del più grande partito politico giapponese, il partito liberal democratico, in questo elaborato si intende presentare e analizzare le caratteristiche del sistema politico giapponese e dei principali scandali politici e di corruzione dagli anni ’50 ad oggi. Inoltre, utilizzando la riforma elettorale del 1994 come spartiacque temporale, osserveremo i cambiamenti nella gestione degli scandali da parte dell’élite politica e dei media. A tal fine, si prenderà in considerazione il contributo dei media nipponici nella costruzione e diffusione dei maggiori scandali che hanno colpito le diverse amministrazioni, cercando di individuare un pattern nel loro comportamento. Infine, si cercheranno evidenze di nuovi comportamenti da parte di politici e media, in modo da osservare la loro complessiva evoluzione nel tempo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819344-1268004.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10321