Carbeni complessi di rutenio del tipo [Ru(η5-C5Me5)(=CAr1Ar2)bpy]BPh4 1 (Ar1= Ar2= Ph a; Ar1= Ph, Ar2= p-tolyl, b; bpy= 2,2’-bipiridile) sono stati preparati trattando il cloro complesso [RuCl(μ-Cl)( η5-C5Me5)]2 prima con una quantità stechiometrica di dipiridile in presenza di zinco metallico in THF e successivamente con un eccesso dell’appropriato diazoalcano Ar1Ar2CN2usando come solvente una miscela di etanolo e diclorometano (1:1). Lo studio della reattività dei complessi 1 ha dimostrato che questi reagiscono con fosfiti per dare i prodotti di sostituzione [Ru(η5-C5Me5)(P(OEt)3)bpy]BPh4 10. Carbeni complessi di rutenio del tipo [Ru(η5-C5Me5)(=CAr1Ar2)4,4’(CH3)2bpy]BPh4 2 (, Ar1= Ar2= Ph a; Ar1= Ph, Ar2= p-tolyl, b; byp= 4,4’-dimetilbipiridile) sono stati preparati trattando il cloro complesso [RuCl(μ-Cl)( η5-C5Me5)]2 prima con una quantità stechiometrica di 4,4’-dimetilbipiridile in presenza di zinco metallico in THF e successivamente con un eccesso dell’appropriato diazoalcano Ar1Ar2CN2usando come solvente una miscela di etanolo e diclorometano (1:1). Tutti i complessi sono stati caratterizzati spettroscopicamente attraverso l’utilizzo di IR e NMR. Il carbene complesso [Ru(η5-C5Me5)(=C(Ph)p-tolyl)bpy]BPh4 1b è stato analizzato anche mediante diffrazione dei raggi X, determinando così la struttura cristallina.

Preparazione e reattività di "half-sandwich" carbeni complessi stabilizzati da leganti bipiridilici

Trevisan, Mauro
2016/2017

Abstract

Carbeni complessi di rutenio del tipo [Ru(η5-C5Me5)(=CAr1Ar2)bpy]BPh4 1 (Ar1= Ar2= Ph a; Ar1= Ph, Ar2= p-tolyl, b; bpy= 2,2’-bipiridile) sono stati preparati trattando il cloro complesso [RuCl(μ-Cl)( η5-C5Me5)]2 prima con una quantità stechiometrica di dipiridile in presenza di zinco metallico in THF e successivamente con un eccesso dell’appropriato diazoalcano Ar1Ar2CN2usando come solvente una miscela di etanolo e diclorometano (1:1). Lo studio della reattività dei complessi 1 ha dimostrato che questi reagiscono con fosfiti per dare i prodotti di sostituzione [Ru(η5-C5Me5)(P(OEt)3)bpy]BPh4 10. Carbeni complessi di rutenio del tipo [Ru(η5-C5Me5)(=CAr1Ar2)4,4’(CH3)2bpy]BPh4 2 (, Ar1= Ar2= Ph a; Ar1= Ph, Ar2= p-tolyl, b; byp= 4,4’-dimetilbipiridile) sono stati preparati trattando il cloro complesso [RuCl(μ-Cl)( η5-C5Me5)]2 prima con una quantità stechiometrica di 4,4’-dimetilbipiridile in presenza di zinco metallico in THF e successivamente con un eccesso dell’appropriato diazoalcano Ar1Ar2CN2usando come solvente una miscela di etanolo e diclorometano (1:1). Tutti i complessi sono stati caratterizzati spettroscopicamente attraverso l’utilizzo di IR e NMR. Il carbene complesso [Ru(η5-C5Me5)(=C(Ph)p-tolyl)bpy]BPh4 1b è stato analizzato anche mediante diffrazione dei raggi X, determinando così la struttura cristallina.
2016-10-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828836-1203224.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.49 MB
Formato Adobe PDF
3.49 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10293