Lo scopo di questa tesi di laurea magistrale è quello di trattare il ruolo del rifugiato nello scenario europeo, con particolare riferimento al caso spagnolo. Partendo da un’analisi di alcuni articoli della Convenzione di Ginevra del 1951 riguardante i rifugiati e l’annesso Protocollo si passerà all’analisi della situazione dei rifugiati e richiedenti d’asilo a livello europeo. Si terminerà con il riferimento al caso spagnolo, in particolare alla realtà di Ceuta. Verranno infine date alcune considerazioni riguardo alla situazione giuridica di questi soggetti cercando di apporre delle possibili idee di miglioramento in un periodo storico che vede il fenomeno dell’immigrazione al centro delle politiche mondiali.

International Refugee Law. The Case of Spain.

Busnardo, Anna
2014/2015

Abstract

Lo scopo di questa tesi di laurea magistrale è quello di trattare il ruolo del rifugiato nello scenario europeo, con particolare riferimento al caso spagnolo. Partendo da un’analisi di alcuni articoli della Convenzione di Ginevra del 1951 riguardante i rifugiati e l’annesso Protocollo si passerà all’analisi della situazione dei rifugiati e richiedenti d’asilo a livello europeo. Si terminerà con il riferimento al caso spagnolo, in particolare alla realtà di Ceuta. Verranno infine date alcune considerazioni riguardo alla situazione giuridica di questi soggetti cercando di apporre delle possibili idee di miglioramento in un periodo storico che vede il fenomeno dell’immigrazione al centro delle politiche mondiali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823221-1174435.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 835.92 kB
Formato Adobe PDF
835.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1029