L'elaborato tratta il traffico delle opere d'arte rubate in Italia, con attenzione alla peculiare situazione che caratterizza il Paese e all'impianto normativo di riferimento ivi sviluppato. Vengono inoltre esposti la storia e l'operato del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico, assieme ad alcuni casi di furto e traffico d'arte che caratterizzano il mercato illecito in Italia.
Rubare la bellezza: il traffico illegale di opere d'arte in Italia
Artico, Elisabetta
2023/2024
Abstract
L'elaborato tratta il traffico delle opere d'arte rubate in Italia, con attenzione alla peculiare situazione che caratterizza il Paese e all'impianto normativo di riferimento ivi sviluppato. Vengono inoltre esposti la storia e l'operato del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico, assieme ad alcuni casi di furto e traffico d'arte che caratterizzano il mercato illecito in Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867906-1267727.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
988.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
988.61 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10277