Negli ultimi anni si è iniziato a parlare sempre più frequentemente di sostenibilità – ambientale, economica e sociale – e di come non sia solo di interesse del singolo individuo, ma che riguardi anche istituzioni ed aziende. L’industria della moda, in particolare, è considerata una delle più impattanti per l’ambiente, sia per via della filiera molto lunga e complessa, sia per via di un modello produttivo basato sul rapido deterioramento dei prodotti. Con la rivoluzione del Fast Fashion diffusosi nell’ultimo ventennio si è incrementato considerevolmente il livello di consumi di acqua, di inquinamento chimico e di spreco dei prodotti che non vengono venduti e che sono destinati ad essere bruciati o buttati. L’obiettivo dell’elaborato è quello di evidenziare le problematiche in termini di sostenibilità nel modello del Fast Fashion e di come le aziende possono affrontarle. Prendendo in considerazione il gruppo spagnolo Inditex, e più in particolare Zara come caso studio, analizzeremo le iniziative ed i progetti intrapresi per valutare, se a livello economico, i costi di quest’ultime possano essere sostenibili per un modello di business che offre prodotti a prezzi molto bassi.

Fast Fashion e Sostenibilità: Il caso Zara e collezione sostenibile Join Life

Cortecchia, Andrea
2023/2024

Abstract

Negli ultimi anni si è iniziato a parlare sempre più frequentemente di sostenibilità – ambientale, economica e sociale – e di come non sia solo di interesse del singolo individuo, ma che riguardi anche istituzioni ed aziende. L’industria della moda, in particolare, è considerata una delle più impattanti per l’ambiente, sia per via della filiera molto lunga e complessa, sia per via di un modello produttivo basato sul rapido deterioramento dei prodotti. Con la rivoluzione del Fast Fashion diffusosi nell’ultimo ventennio si è incrementato considerevolmente il livello di consumi di acqua, di inquinamento chimico e di spreco dei prodotti che non vengono venduti e che sono destinati ad essere bruciati o buttati. L’obiettivo dell’elaborato è quello di evidenziare le problematiche in termini di sostenibilità nel modello del Fast Fashion e di come le aziende possono affrontarle. Prendendo in considerazione il gruppo spagnolo Inditex, e più in particolare Zara come caso studio, analizzeremo le iniziative ed i progetti intrapresi per valutare, se a livello economico, i costi di quest’ultime possano essere sostenibili per un modello di business che offre prodotti a prezzi molto bassi.
2023-03-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888143-1267585.pdf

Open Access dal 23/05/2024

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10266