Questa tesi di laurea ha come argomento lo studio sulla circolazione delle monete romane imperiali, prodotte dalla zecca di Antiochia di Siria, all'interno delle province occidentali dell'impero, in un periodo compreso tra il III e il V secolo d.C. Dopo un'introduzione sulla storia della città di Antiochia e sull'attività della sua zecca nel periodo precedente a quello preso in considerazione, verranno esaminati i ritrovamenti monetali, suddivisi in due categorie (single finds e tesori), nell'area compresa tra l'Asia Minore occidentale e la Penisola Iberica, organizzando i ritrovamenti secondo il sistema dioclezianeo-costantiniano delle diocesi. L'obiettivo di questo studio è quello di analizzare la quantità e la tipologia di monete rinvenute all'interno delle varie diocesi, e anche di evidenziare quali possano essere i pattern di circolazione delle monete antiochene in aree così distanti dal luogo di produzione.

Le monete romane imperiali di Antiochia di Siria in Occidente. Studio sulla circolazione tra III e V secolo d.C.

De Pazzi, Gianmarco
2022/2023

Abstract

Questa tesi di laurea ha come argomento lo studio sulla circolazione delle monete romane imperiali, prodotte dalla zecca di Antiochia di Siria, all'interno delle province occidentali dell'impero, in un periodo compreso tra il III e il V secolo d.C. Dopo un'introduzione sulla storia della città di Antiochia e sull'attività della sua zecca nel periodo precedente a quello preso in considerazione, verranno esaminati i ritrovamenti monetali, suddivisi in due categorie (single finds e tesori), nell'area compresa tra l'Asia Minore occidentale e la Penisola Iberica, organizzando i ritrovamenti secondo il sistema dioclezianeo-costantiniano delle diocesi. L'obiettivo di questo studio è quello di analizzare la quantità e la tipologia di monete rinvenute all'interno delle varie diocesi, e anche di evidenziare quali possano essere i pattern di circolazione delle monete antiochene in aree così distanti dal luogo di produzione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864465-1256807.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.33 MB
Formato Adobe PDF
8.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10223