La tesi verte sui modelli di città contemporanea e sulla discussione filosofica ed economica attorno alle città del benessere. Ci si interroga sui modelli urbani neoliberisti e su quelli del futuro. Si analizza nel caso specifico il piano strategico di Rimini e se ne evidenziano le peculiarità e il background culturale che lo ha generato. Ci si interroga sull'idea di benessere, come sia cambiata nel tempo, cosa comporti, quali siano le sue caratteristiche e chi la definisca. Ci si chiede se la Rimini del piano strategico possa essere un modello alternativo, esportabile e da imitare in Italia.

Un'idea di benessere. Un'idea di città. Rimini Venture 2027, il Piano Strategico di Rimini.

Fonti, Lorena
2015/2016

Abstract

La tesi verte sui modelli di città contemporanea e sulla discussione filosofica ed economica attorno alle città del benessere. Ci si interroga sui modelli urbani neoliberisti e su quelli del futuro. Si analizza nel caso specifico il piano strategico di Rimini e se ne evidenziano le peculiarità e il background culturale che lo ha generato. Ci si interroga sull'idea di benessere, come sia cambiata nel tempo, cosa comporti, quali siano le sue caratteristiche e chi la definisca. Ci si chiede se la Rimini del piano strategico possa essere un modello alternativo, esportabile e da imitare in Italia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841684-1178522.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.21 MB
Formato Adobe PDF
6.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/10219